249235ce1b55368493956b76c5da4cca93f7e2cb

© STATUTI IMBALLAGGI

STATUTI IMBALLAGGI

INFORMATIVA SULLA PRIVACYINFORMATIVA SUI COOKIEINFORMATIVA LEGALECRITERI DI ACCESSIBILITA'

249235ce1b55368493956b76c5da4cca93f7e2cb

STATUTI IMBALLAGGI

cbcc2878e71d00fbe87431dfe934e5568bdfa038

IL MARCHIO FITOK

La globalizzazione dei mercati degli ultimi anni ha portato
all’intensificarsi degli scambi commerciali fra i vari Paesi.

 

Talvolta il materiale da imballaggio in legno ha rappresentato un canale di introduzione e diffusione degli organismi nocivi. Si è reso quindi necessario diminuire il rischio di possibili infestazioni introducendo alcune misure fitosanitarie per evitare possibili impatti economici ed ambientali sul patrimonio forestale mondiale. Il trattamento prima della spedizione è la misura fitosanitaria individuata dall’IPPC ed è la base su cui si fonda lo Standard internazionale ISPM-15. In breve questo Standard prevede che gli imballaggi di legno grezzo debbano essere trattati (trattamento termico - HT) e, successivamente, certificati con il marchio IPPC/FAO. Questo marchio deve essere controllato attraverso un sistema di certificazione delle imprese della filiera degli imballaggi in legno e dei trattamenti.  

 

CLICCA SUL LINK SOTTO PER SCOPRIRE I PAESI CHE RICHIEDONO IL MARCHIO ISPM-15

 

https://fitok.conlegno.eu/ispm-15-e-fitok/paesi-richiedenti-marchio

31f68f9d27712a57043c992fef8fd7d566cb301a

© STATUTI IMBALLAGGI

INFORMATIVA SULLA PRIVACYINFORMATIVA SUI COOKIEINFORMATIVA LEGALECRITERI DI ACCESSIBILITA'